Paura di cadere o voglia di volare
- Sirio Studio Olistico
- 30 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min

Spesso, di fronte alle opportunità che la vita ci presenta, nonostante il desiderio di tuffarci a capofitto, ci ritiriamo come ricci, difendendoci con i nostri aculei, temendo di provare dolore di nuovo.
La paura rappresenta il nostro principale ostacolo; ci impedisce di cambiare, offusca la nostra mente e genera una nebbia fitta che ci fa vedere le cose attraverso strati di veli, piuttosto che alla luce del sole.
È simile a un bambino innocente che, di fronte a un gioco interessante o a un dolcetto offerto, allunga la mano ma poi guarda la madre chiedendosi: "Posso? Ma la mamma mi ha avvertito di non fidarmi degli estranei…" Così scatta il condizionamento, la paura, quel meccanismo profondo nel nostro inconscio che agisce inconsapevolmente e ci frena, come se avessimo bisogno di una spinta per fare un ulteriore passo avanti.
Le paure inconsce nascono dalla programmazione che avviene durante l'infanzia, principalmente fino ai nove anni. Riguardano tutto ciò che assorbiamo attraverso input dalla famiglia, dalla scuola e dalla società.
La continua ripetizione di vessazioni o trasferimenti di paure e frustrazioni, anche da parte dei genitori, crea credenze limitanti che influenzeranno il nostro cammino per tutta la vita, finché la nostra Anima non sarà pronta ad affrontarle, risolverle e trasformarle.
Purtroppo, queste credenze limitanti si manifestano spesso in modo inconsapevole, poiché risiedono nella parte più profonda del nostro inconscio.
Solo attraverso un lavoro interiore di esplorazione e liberazione dalle zavorre che portiamo con noi possiamo elevare la nostra vibrazione e, di conseguenza, acquisire la forza e il coraggio di osare… ed è allora che potremo volare come farfalle!
Comments