Strumenti & Tecniche
REIKI

Che cos'è?
Il Reiki è una tecnica di guarigione energetica originaria del Giappone, riscoperta da Mikao Usui.
La parola "Reiki" deriva da due termini giapponesi: "Rei," che significa "universale," e "Ki," che si riferisce all'energia vitale presente in tutti gli esseri viventi.
Fondamenti del Reiki
-
Energia Vitale: Il concetto centrale del Reiki è che ogni essere vivente è circondato e attraversato da un'energia vitale, chiamata "Ki" in giapponese (o "Chi" in cinese). Si crede che questa energia influenzi la salute e il benessere. Quando l'energia fluisce liberamente, si sperimenta uno stato di equilibrio; viceversa, blocchi o squilibri possono portare a malessere o malattie.
-
Universale: Il termine "Rei" significa "universale," indicando che l'energia vitale non è limitata a un singolo individuo ma è accessibile a tutti. Il Reiki è visto come un metodo per connettersi con questa energia e utilizzarla per la guarigione.
A cosa serve?
Questo procedimento è finalizzato a eliminare i blocchi energetici, ristabilire l'equilibrio e promuovere la guarigione a tutti i livelli.Molti partecipanti riportano sensazioni di calma, rilassamento e diminuzione dello stress durante e dopo la sessione di Reiki. Sebbene i risultati possano variare, il Reiki è molto apprezzato per la sua capacità di generare un senso di benessere complessivo e di stimolare il corpo a guarire in modo naturale.
Il Reiki offre diversi benefici, che possono variare da persona a persona:
-
Rilassamento profondo: Durante una sessione di Reiki, molte persone sperimentano una sensazione di profondo rilassamento,
che aiuta a ridurre lo stress e l'ansia. -
Alleviamento del dolore: Il Reiki può contribuire a diminuire il dolore fisico, rendendolo una pratica complementare utile per chi soffre di disturbi cronici.
-
Equilibrio energetico: Aiuta a riequilibrare le energie del corpo, promuovendo una maggiore armonia tra corpo, mente e spirito.
-
Miglioramento del sonno: Grazie al rilassamento profondo e alla riduzione dello stress, molte persone trovano che il Reiki favorisca un sonno più riposante.
-
Supporto emotivo: Può aiutare a gestire le emozioni, fornendo un senso di chiarezza e benessere interiore, utile in momenti di difficoltà emotiva.
-
Stimolo alla guarigione naturale: Il Reiki può sostenere il processo di guarigione del corpo, incoraggiando la capacità naturale di recupero.
-
Aumento della consapevolezza: Promuove una maggiore connessione con se stessi, aiutando le persone a diventare più consapevoli delle proprie emozioni e necessità.
-
Supporto durante trattamenti medici: Può essere usato come pratica complementare a trattamenti medici, contribuendo a migliorare il benessere generale durante le terapie.
Molte persone trovano che il Reiki offra una sensazione di benessere generale e un approccio olistico alla salute.
Come funziona?
Attraverso il contatto delle mani, si cerca di ristabilire l'equilibrio energetico dell'individuo.
L'energia viene canalizzata per favorire il benessere fisico, emotivo, mentale e spirituale.
Pratica del Reiki
-
Sessioni di Reiki: Durante una sessione, il ricevente si trova generalmente sdraiato, vestito e rilassato. L'operatore Reiki posiziona le mani su o vicino al corpo del ricevente. Non è necessario toccare il corpo; l'energia viene canalizzata attraverso il campo energetico.
-
Tecniche: Gli operatori possono utilizzare diverse posizioni delle mani e tecniche di respirazione. Alcuni usano anche simboli e mantra specifici appresi nei corsi di formazione. L'intento dell'operatore è quello di canalizzare l'energia per aiutare a rilassare, alleviare il dolore e stimolare il processo di guarigione.
-
Riequilibrio Energetico: Il Reiki mira a ripristinare l'equilibrio energetico nel corpo. Questo può aiutare a liberare emozioni bloccate e a promuovere un profondo senso di pace e benessere.
In una persona sana, la forza vitale fluisce liberamente, ma vari fattori,spesso legati alle emozioni, possono creare blocchi nel flusso energetico nel tempo.
Questi squilibri prolungati possono manifestarsi come tensioni fisiche, contratture, spasmi,dolori o disfunzioni organiche e possono evolvere in malattie.
Durante una seduta di Reiki, le mani vengono posate delicatamente su diverse aree del corpo del paziente, corrispondenti ai "centri" energetici della medicina orientale, noti come chakra, per circa 3-5 minuti ciascuno.
ARTICOLI DI APPROFONDIMENTO

VIDEO DI APPROFONDIMENTO

30 minuti - medicina naturale - Reiki: l'energia che cura
Reiki Trattamento completo Usui Shiki Ryoho
Trattamento Reiki completo agli altri
Trattamento Reiki - Riequlibrio energetico
REIKI METODO USUI - Trattamento Reiki di Base
REIKI: Cosa è realmente Reiki e perché funziona
Trattamento Reiki - Equilibratura dei Chakra
Reiki 2 livello Trattamento mentale
REIKI MUSIC - Bell Every 3 Minutes - Spiritual Music
Musica Reiki, Chakra Healing, con campana ogni 3 minuti
Musica Reiki, Guarigione Energetica, Con Campana Ogni 3 Minuti, Meditazione Zen
Musica Reiki, energia naturale, campane tibetane, meditazione curativa