top of page

Strumenti & Tecniche

GEOMETRIA SACRA

METATRON CUBE.jpg

Che cos'è?

Il Cubo di Metatron è un simbolo geometrico sacro che rappresenta l’armonia e l’equilibrio dell’universo.

È associato all’arcangelo Metatron, una figura di grande importanza in alcune tradizioni esoteriche e religiose, specialmente nella Kabbalah e nell’Angelologia.

Il cubo è come un simbolo di come Dio ha fatto combaciare le forme durante la creazione e di come ha progettato i corpi e le anime delle persone per adattarsi insieme. Rappresenta la tridimensionalità dello spazio (all’interno del cubo si trova la sfera) e il corpo con la nostra realtà tridimensionale, del pensiero manifestato. La sfera all’interno rappresenta la coscienza dello spirito dentro di noi, o, come è comunemente conosciuto, la nostra anima.

Ecco un approfondimento sui suoi significati, la sua struttura e le sue applicazioni.

Origine e Significato

  1. Arcangelo Metatron: Nella tradizione ebraica, Metatron è considerato uno dei pochi angeli che non è mai stato umano, ma è stato creato direttamente da Dio. È visto come un scriba celeste e un guardiano delle registrazioni divine. Il suo ruolo include anche quello di guidare le anime nell'aldilà.

  2. Geometria Sacra: Il Cubo di Metatron è una delle figure più complesse della geometria sacra. Contiene diversi elementi geometrici, come i cerchi e i poliedri, che rappresentano l’armonia e l’ordine divino. È spesso considerato una rappresentazione della struttura fondamentale dell'universo.

Struttura del Cubo di Metatron

  1. Componenti Geometrici: Il Cubo di Metatron è formato da 13 cerchi interconnessi, che creano un motivo complesso. All'interno di questo cubo si possono riconoscere altre forme geometriche, come il triangolo, il pentagono e l'esagono. Questi poliedri sono considerati simboli di diverse energie e principi universali.

  2. Relazione con i Chakra: La pratica della cristalloterapia e della meditazione contempla l'utilizzo del Cubo di Metatron per lavorare con i chakra. Ogni cerchio e ogni forma all'interno del cubo è associato a un chakra specifico, favorendo l’equilibrio energetico.

  3. Simbologia: Il cubo è spesso interpretato come una rappresentazione del legame tra il divino e il materiale, tra l’infinito e il finito. È visto come un ponte tra il mondo spirituale e quello fisico.


A cosa serve?

  • Connessione con l'Universo e il Divino:  La geometria sacra è considerata una via per comprendere il linguaggio dell'universo. Le forme geometriche, come la sezione aurea, il Fiore della Vita o il Cubo di Metatron, sono viste come manifestazioni delle leggi cosmiche, riflettendo l'ordine e l'armonia della creazione divina. Queste forme sono percepite come schemi universali che si ripetono in vari contesti: dalla struttura atomica alla crescita delle piante, dal movimento degli astri alla progettazione di templi..

  • Meditazione e Crescita Spirituale:  Molti praticanti della geometria sacra utilizzano i suoi simboli e schemi come strumenti di meditazione. La visualizzazione di queste forme durante la meditazione aiuta a focalizzare la mente e a elevare la coscienza, promuovendo uno stato di calma interiore e connessione con l’aspetto divino dell’esistenza. L'uso della geometria sacra nella meditazione può anche favorire la risoluzione di blocchi energetici e contribuire al bilanciamento dei chakra e dell'aura.

  • Armonizzazione Energetica: Le figure geometriche sacre sono portatrici di energie specifiche che possono essere utilizzate per armonizzare gli ambienti e le persone. Ad esempio, l'applicazione della geometria sacra negli spazi abitativi (come case, uffici o luoghi di culto) è utilizzata per elevare l'energia e per creare un'atmosfera di pace e armonia. Questi schemi geometrici possano ripristinare l'equilibrio energetico, migliorando la qualità della vita e facilitando la connessione spirituale.

  • Risveglio della Consapevolezza e Autoconsapevolezza:  La geometria sacra è anche un potente strumento di risveglio spirituale. Le sue forme sono simboli di unità e di consapevolezza e attraverso la loro contemplazione si possono espandere le capacità intuitive e cognitive. La geometria sacra può aiutare le persone a vedere il mondo da una prospettiva più profonda e spirituale, stimolando la consapevolezza dell'interconnessione di tutte le cose.


Come funziona?

  • Meditazione: Il Cubo di Metatron è utilizzato in meditazione per aiutare a focalizzarsi, promuovere la consapevolezza e il rilassamento. I praticanti possono visualizzare il cubo durante la meditazione per attivare i chakra e riequilibrare l'energia.

  • Guarigione Energetica: In cristalloterapia e pratiche di guarigione energetica, il Cubo di Metatron è spesso usato come strumento per amplificare le energie positive e rimuovere quelle negative. Può essere posizionato nello spazio di una persona o usato come simbolo per purificare e armonizzare gli ambienti.

  • Protezione: Il Cubo di Metatron è un simbolo di protezione spirituale, portarlo con sé o visualizzarlo possa difendere contro energie negative o influenze dannose.
     

Benefici
 

  • Armonizzazione dell’Energia: Uno dei benefici principali della geometria sacra è la capacità di armonizzare e bilanciare l'energia, sia a livello individuale che collettivo. Le forme geometriche generano una potente frequenza di energia che aiuta a bilanciare l'energia corporea, favorendo una sensazione di benessere e vitalità. Applicare questi schemi in uno spazio fisico può migliorare la qualità dell'ambiente e le sue energie, creando un'atmosfera più tranquilla e produttiva.
     

  • Cura e Guarigione: Le forme geometriche possiedono proprietà terapeutiche. Alcune figure, come il Cubo di Metatron, sono spesso utilizzate come strumenti di guarigione, poiché possiedono il potere di ripristinare l'equilibrio energetico del corpo e della mente, riducendo lo stress e favorendo il recupero. Le vibrazioni emanate da queste forme sono viste come capaci di stimolare il sistema energetico e ripristinare la salute fisica e mentale.
     

  • Sviluppo della Creatività:  La geometria sacra può stimolare la creatività. L'esplorazione delle forme geometriche e delle proporzioni naturali aiuta a risvegliare l'intuizione e la capacità di pensiero astratto. Molti artisti, architetti e designer si sono ispirati alla geometria sacra per creare opere che integrano estetica e spiritualità. La consapevolezza di queste proporzioni universali può anche portare a una maggiore capacità di problem solving, migliorando l'approccio creativo a sfide pratiche.
     

  • Bilanciamento dei Chakra: Ogni forma geometrica sacra è associata a un chakra specifico del corpo umano. L'uso di simboli come il Fiore della Vita può essere utile per sbloccare, riequilibrare e attivare i chakra, aiutando a liberare le energie stagnanti e a facilitare un flusso energetico ottimale. Questo processo può favorire l'autoguarigione, promuovendo un senso di completezza e di equilibrio psicofisico.
     

  • Elevazione Spirituale: La geometria sacra è un potente strumento di crescita spirituale. L'uso regolare di simboli sacri e la riflessione sulla loro profondità simbolica possono condurre a una maggiore comprensione di sé e del proprio percorso spirituale. Le forme geometriche sono considerate una chiave per esplorare le leggi divine dell'universo e per entrare in sintonia con l'energia universale. Attraverso la meditazione e l'applicazione della geometria sacra si crea una connessione più profonda con la l'essenza divina e con la coscienza universale.
     

  • Miglioramento del Benessere Emotivo: L'esplorazione della geometria sacra può contribuire al benessere emotivo. Le sue forme e schemi sono noti per portare tranquillità e armonia, riducendo l'ansia e lo stress. L'uso di geometria sacra in meditazione o come parte di un ambiente quotidiano può promuovere una sensazione di pace interiore e aiutarci a rilasciare emozioni negative o non risolte.
     

Principali Forme di Geometria Sacra
 

  • Il Fiore della Vita: Un diagramma costituito da cerchi sovrapposti che rappresentano l'interconnessione di tutte le forme di vita e l'armonia cosmica. È una delle immagini più riconosciute e potenti della geometria sacra.

  • La Sezione Aurea (o Spirale Aurea): Una proporzione matematica che si ripete in natura e nelle opere d'arte, simboleggia l'armonia e l'equilibrio perfetto.
     

  • Il Cubo di Metatron: Una figura che include 13 sfere e altre geometrie, associato alla creazione dell'universo e alla manifestazione divina.
     

  • Il Mandala: Un simbolo geometrico che rappresenta l'intero universo, usato come strumento di meditazione per aiutare a raggiungere l'illuminazione.
     

La Geometria Sacra offre una varietà di vantaggi grazie alla vibrazione energetica in grado di influire positivamente sulla nostra vita. Utilizzando queste forme in meditazione, negli ambienti o nella cura del corpo, si può ottenere una maggiore connessione con l'universo, un equilibrio energetico migliore, e un profondo benessere interiore. La geometria sacra è quindi uno strumento potente per chi cerca di esplorare la propria spiritualità e migliorare la qualità della propria vita.

ARTICOLI DI APPROFONDIMENTO

METATRON CUBE.jpg

VIDEO DI APPROFONDIMENTO

METATRON CUBE.jpg

LIBRI E ARTICOLI CONSIGLIATI

create an image of Metatron cube.jpg
bottom of page